Seguici su

HTA

Responsabile Nucleo Operativo HTA

Dr Paolo Cardello

Segreteria Elisa Mazzola

Tel 0766. 846310

e-mail: paolo.cardello@asl.vt.it

 

L’Health Technology Assessment (HTA) è la complessiva, sistematica e continua valutazione (descrizione, esame e giudizio) multidisciplinare e multidimensionale delle conseguenze assistenziali, organizzative, economiche, sociali, legali ed etiche provocate in modo diretto e indiretto, nel breve e nel lungo periodo, dalle tecnologie sanitarie esistenti e da quelle di nuova introduzione e rappresenta il ponte tra il mondo tecnico-scientifico e quello dei decisori.

Le tecnologie sanitarie comprendono tutte le applicazioni pratiche della conoscenza che sono utilizzate per promuovere la salute e prevenire, diagnosticare e curare le malattie:

dispositivi, attrezzature, presidi (es. pace-maker, guanti ecc.)

tecnologie diagnostiche (apparecchiature di laboratorio, diagnostica per immagini ecc.)

tecnologie terapeutiche farmacologiche (farmaci), non farmacologiche (psicoterapia, fisioterapia ecc.)

tecnologie chirurgiche (es. interventi in laparoscopia)

sistemi di supporto (cartelle cliniche elettroniche, telemedicina ecc.)

modalità organizzative e gestionali (percorsi assistenziali, linee guida, modalità erogazione delle cure

L’Health Technology Assessment (HTA) è una metodologia dinamica a rapida evoluzione finalizzata ad assistere, supportare e consigliare chi ha il potere decisionale in ambito sanitario nella definizione delle scelte di politica sanitaria, mettendo in relazione diverse alternative e le loro implicazioni a livello economico, sociale, politico, legale ed etico con l’obiettivo di individuare interventi che portino il maggior beneficio ai pazienti/cittadini, tramite l’identificazione di aree diagnostiche e terapeutiche dove un investimento aggiuntivo è giustificato, ma anche individuare quelle dove i disinvestimenti sono auspicati, prevenendo l’erogazione di prestazioni inefficaci, non sicure o dannose, inappropriate o superflue, contenendo la spesa e migliorando la qualità complessiva dell’assistenza sanitaria.

Componenti

Dr Paolo Cardello UODS Diagnostica per Immagini e Radiologia Domiciliare Ospedale Tarquinia

Dott.ssa Simona Di Giovanni UOC E- Procurement

Dr Arturo Cavaliere UOC Farmacia Aziendale

Dott.ssa Patrizia Boninsegna UOC Pianificazione e Programmazione Controllo di Gestione Bilancio e Sistemi Informativi

Dr Leonardo Chiatti UOSD Fisica Sanitaria

Dott.sa Alessandra Ricci UOSD Fisica Sanitaria

Ing. Carlotta Piacentini UOC Ingegneria Clinica Edile e Impiantistica

Ultimo aggiornamento: 02 maggio 2023