
Il Punto Unico di Accesso (PUA) nasce dall’integrazione tra ASL e Comune .
E’ un servizio che ha lo scopo di accogliere e facilitare il primo accesso dei cittadini ai servizi socio-sanitari.
In particolare, garantisce la gestione dei bisogni delle persone con vulnerabilità socio-sanitaria, anche se casi complessi, che richiedono l’intervento di più professionalità in ambito sociale e sanitario, attivando l’Unità di Valutazione Multidimensionale.
Effettua inoltre il monitoraggio e la valutazione di esito dei processi avviati, l’aggiornamento della mappatura dei servizi e delle risorse del territorio, la raccolta dei dati sulle persone con cui entra in contatto e i loro bisogni.
L’accesso é diretto, quindi l’utente può recarsi personalmente oppure può mandare una persona di fiducia (amico, familiare e ente privato sociale).
DISTRETTO A
DISTRETTO B
DISTRETTO C
|