Il notiziario competo
Area pubblica
Area riservata
|

Servizi Erogati
L’Assistenza Sanitaria di Base (ASB)
L’Assistenza Sanitaria all’estero
Per garantire il diritto alle prestazioni sanitarie durante il soggiorno temporaneo in uno dei Paesi dell’Unione Europea o in uno degli Stati che aderiscono allo spazio europeo ( Svizzera, Liechtenstein, Norvegia, Islanda ) l’ASL rilascia un Certificato che sostituisce temporaneamente la Tessera Europea di Assistenza Malattia per i cittadini che non l’abbiano ancora ricevuta e che ha lo scopo di dimostrare il diritto dell’assistito a beneficiare dell’Assistenza Sanitaria nei Paesi dell’Unione Europea o appartenenti allo Spazio Economico Europeo:
Austria
Belgio
Cipro
Danimarca
Estonia
Finlandia
Francia ( compresi: Corsica, Guadalupe, Martinica, Rèunion, Guyana )
Germania
Grecia
Irlanda
Islanda
Lettonia
Liechtenstein
Lituania
Lussemburgo
Malta
Norvegia
Paesi Bassi
Polonia
Portogallo
Regno Unito
Repubblica Ceca
Repubblica Slovacca
Slovenia
Spagna
Svezia
Svizzera
Ungheria
A chi può essere rilasciato?
Il Certificato sostitutivo può essere rilasciato unicamente agli assistiti che non hanno ricevuto la tessera europea di assistenza malattia.
I Cittadini extracomunitari, pur iscritti al Servizio Sanitario Nazionale, possono utilizzare il certificato esclusivamente nei Paesi aderenti all’Unione Europea ( e quindi non in Islanda, Liechtenstein, Norvegia, Svizzera.)
A quale tipo di assistenza sanitaria si ha diritto?
L’Assistito in possesso di tale certificato, potrà beneficiare delle” Cure sanitarie necessarie “ nello Stato di Temporaneo soggiorno e non alle prestazioni alle quali avrebbe diritto in Italia.
Inoltre l’assistito sarà soggetto ai tickets dello Stato in cui si trova.
Il certificato può essere utilizzato anche dai dializzati che si rechino all’estero per temporaneo soggiorno.
|