Area pubblica
Documentazione
Modulistica
Link Utili
Reportistica
Area riservata
Gestione News
Gestione Screening
Screening Mammografico
SISC
|

|
Responsabile Dott.ssa Maria Teresa Rocino
Coordinatrice Dott.ssa Ornella Angeletti
dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00
screening.informazioni@asl.vt.it
le mail verranno evase entro 24/48 ore
|
|
Programma di screening del tumore del collo dell’utero
Che cos’è il PAP TEST?
E’ un esame di semplice esecuzione e non doloroso.
A chi è rivolto lo screening?
A tutte le donne di età compresa tra i 25 e i 64 anni,
a cui arriva per lettera l’invito con l’appuntamento presso la struttura più vicina per sottoporsi al PAP TEST ogni 3 anni.
Perché sottoporsi a questo esame?
Il PAP TEST permette di individuare le lesioni pretumorali del collo dell’utero in fase precocissima, anche quando non danno nessun disturbo alla donna, e si possono facilmente curare.
Quanto costa ?
Questo esame è gratuito, così come gli eventuali accertamenti successivi.
E' possibile effettuare il pap test in tutti i consultori
|
 |
|
|
Programma di screening del tumore della mammella
Referente dott.ssa Emiliana Pannega
Che cos’è la MAMMOGRAFIA?
E’ un esame radiologico della mammella ed è il più efficace per diagnosticare precocemente i tumori al seno.
A chi è rivolto lo screening?
A tutte le donne di età compresa tra i 50 e i 74 anni, a cui arriva l’invito con l’appuntamento per sottoporsi alla mammografia ogni 2 anni. Per facilitare l’adesione all’invito, si utilizzano due unità mobili di mammografia che raggiungono tutti i comuni della provincia e le circoscrizioni di Viterbo.
Perché sottoporsi a questo esame?
Perché permette di individuare eventuali lesioni di piccole dimensioni, molto prima che si possano sentire al tatto.
Quanto costa?
Questo esame è gratuito, così come gli eventuali accertamenti successivi.
|
 |
|
|
Programma di screening del colon retto
Referente Dott. Costantino Zampaletta
Il programma, attivo dal 31 marzo 2014, è rivolto alle donne a agli uomini di età compresa tra 50 e 74 anni,residenti nella provincia, che ricevono l’invito ad andare a ritirare la provetta per eseguire ogni 2 anni la ricerca del sangue occulto fecale e, se è presente il sangue, l’utente sarà contattato per asportare eventuali polipi, prima che si trasformino in tumore, o diagnosticare il tumore in fase precoce e quindi operabile.
Tutto i l percorso di screening è gratuito.
Elenco dei centri di distribuzione e riconsegna delle provette nella ASL Viterbo.
|
 |
|
PERCHÉ ADERIRE ALL’INVITO?
Perché aderire al programma di prevenzione vuol dire:
• Avere l’opportunità di ricevere puntualmente i successivi inviti, assicurandosi un’efficace
prevenzione
• Avere la garanzia di un servizio di qualità e gratuito e di un percorso completo
• Prendersi cura della propria salute
DUBBI, INFORMAZIONI?
CHIAMA Tel. 800 840359
SCRIVI screening.informazioni@asl.vt.it
Noi ce la mettiamo tutta, da te vogliamo solo che accetti il nostro invito e ricorda che il pap test, la mammografia e la ricerca del sangue occulto fecale non fanno male:
FA MALE NON FARLI la diagnosi precoce aiuta a scoprire i tumori
quando ancora non sono comparsi i sintomi
Aderire all’invito significa prendersi cura della propria salute e avere la garanzia di controlli di qualità ad ogni livello: prelievo, lettura, approfondimenti diagnostici e trattamenti.
|
|
|
|